
Debutta il 21 maggio al Teatro Delfino di Milano Settanta volte Sette – The drama musical, uno spettacolo inedito tutto italiano che debutta in prima assoluta. Scritto e diretto da Marisa Della Pasqua con le musiche di Maurizio Desinan.
Settanta volte sette è un numero simbolico che significa “sempre” e si trova in un passo del Vangelo in riferimento a quante volte siamo in grado di perdonare qualcuno che ci ha “offeso”. Il sentimento del perdono rende i protagonisti dello spettacolo liberi finalmente di chiudere i conti con il passato, un perdono che sanifica, attraverso l’Amore, e permette loro di guardare oltre.
«Oggi, con un nuovo musical di più ampio respiro, affrontiamo una tematica a noi molto cara: la forza del perdono che riesce a sconvolgere e a cambiare la vita non solo di chi lo riceve ma anche di chi lo concede. Questo spettacolo – proseguono gli autori – potrà suscitare le più diverse reazioni ma di una cosa siamo certi: nessuno potrà rimanere indifferente».
Settanta volte Sette è prodotto da VivaVoce Produzioni, sul palcoscenico un cast di 16 attori professionisti: Andrea Spina (Shaul), Paola Della Pasqua (Elena), Selene Demaria (Ellie), Roberto Serafini (Jonathan), Michele Radice (Avvocato), Maurizio Desinan (Secondino), Gianluca Ciatti (Uomo), Natascia Fonzetti (Benny), Elisa Filace (Sarah), Alessia Punzo (Cora), Bruno Barone (Shaul JR), Simone De Rose (Macho), Sandro Argentieri (Latticino), Alessandro Milione (Smilzo), Emanuele Revalente (Luìs) e i piccoli Aaron e Nathan.
Una band dal vivo, diretta da Gianluca Sambataro, accompagna i performer sulla musica originale di Maurizio Desinan «La musica di “Settanta volte sette” nasce rock nel senso stretto del termine, e cioè ruvida, ritmata, con chitarre distorte: è stata però volutamente “contaminata” da una sezione di archi dal vivo, per sottolineare i momenti più melodici o drammatici. Le melodie vengono risaltate dal lavoro di arrangiamento vocale e musicale dei Maestri Gianluca Sambataro e Filippo Bentivoglio.
In un carcere di massima sicurezza, nel braccio della morte, un boss della malavita, non più giovane, riceve la visita inaspettata di una donna sconosciuta, un noto personaggio politico che gli comunica la sua imminente esecuzione.
In realtà la donna è una sua vecchia conoscenza: un tempo lavorava per lui, fino a quando non era stata salvata da un pastore con cui aveva deciso di sposarsi. Ma, infastidito dal pastore, il boss aveva deciso di ucciderlo, suscitando nella donna odio e desiderio di vendetta.
SETTANTA VOLTE SETTE
DOVE? Teatro Delfino
QUANDO? dal 21 al 29 maggio ore 21 (domenica ore 16, riposo lunedì)
PREZZI: intero 20€, ridotto 15€
Leave a Reply