La libertà di essere sé stessi: intervista a Walter Palamenga

fritto misto

Torniamo a ECOTeatro, la prima sala milanese ad aver adottato un protocollo gestionale conforme al modello di sviluppo sostenibile promosso dalla Comunità Europea e dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, per tre serate esilaranti 10, 11 e 12 marzo 2023 grazie allo spettacolo FRITTO MISTO senza trucco di Walter Palamenga, un inno alla femminilità in tutte le sue declinazioni.

Walter Palamenga, diplomato presso la RADA (Royal Academy of Dramatic Arts) di Londra, dopo aver passato quattro anni nella terra di Albione, torna in Italia dove studia canto al Conservatorio di Venezia Benedetto Marcello e si laurea in lingue all’Università Ca’ Foscari, con una tesi sul teatro americano del ventesimo secolo e uno studio sull’opera di David Mamet.

Oggi Palamenga è anche il direttore artistico di ECOTeatro, ma quest’oggi lo abbiamo incontrato per parlarci dello spettacolo FRITTO MISTO senza trucco, giusto per saperne un po’ di più.

Walter, quando e perché nasce FRITTO MISTO senza trucco?
L’idea mi è venuta dopo aver visto uno spettacolo di drag queen. Mi sono chiesto:

“cosa accade nei camerini mentre si preparano?”

E unendo la mia esperienza di “camerino” a un po’ di immaginazione è nato FRITTO MISTO senza trucco.

Cosa assisteremo grazie a FRITTO MISTO senza trucco?
Il pubblico assisterà ad una storia con emozioni, risate e qualche colpo di scena. Sul palco ci saranno attori che interpretano delle drag queen, accostandosi a quel mondo con un estremo rispetto.

Chi è George?…
George/Georgette è una “signora” appariscente che ha affrontato una transizione di genere. Gestisce un club dove si esibisce con un gruppo di drag queen. Ha una severità importante mista a una grande comprensione delle cose. Un evento inaspettato crea scompiglio nella sua vita e rimescola le carte di tutto il gruppo. E qui, almeno per noiù, che siamo in prova, c’è molta emozione.

Chi è una Drag e come la spiegheresti a chi non è ha idea?
Un artista drag è un/una performer che, con grandi capacità su più fronti, riesce ad avvicinarsi all’idea che ha di sé (per citare Agrado di Tutto su mia madre film si Almodóvar). Sanno gestire il palco, recitare, inventare e creare i loro outfit e le loro performance. E sono felice che stiano avendo sempre di più, lo spazio che meritano.

A proposito delle vostre emozioni durante le prove ma soprattutto del successo in TV delle storie delle Drag Queen che emozionano tutti noi, succederà anche con FRITTO MISTO senza trucco?
Raccontiamo una storia che a noi emoziona molto.

Speriamo succeda anche al pubblico.

Chi vorresti vedere seduto in prima fila all’ECOTeatro per assistere a FRITTO MISTO senza trucco a marzo?
Vorrei vedere te insieme al nostro pubblico.

(io ci sarò di sicuro il 10 di marzo!)

E in fondo mi piacerebbe anche ospitare qualche figura politica per fare capire che se ci sforzassimo di guardare con attenzione comprenderemmo che tutto ciò che c’è sotto il cielo è “normale”. E anche se tuo figlio non è proprio come te…è normale lo stesso. La chiave di tutto è sempre la leggerezza.

Sono perfettamente d’accordo. La diversità implica ricchezza, non indebolimento!

Mentre cosa vorresti che si portasse a casa lo spettatore dopo aver visto FRITTO MISTO senza trucco?
Vorrei che ogni spettatore, secondo la propria esperienza, portasse con sé la leggerezza di uno spettacolo divertente e la consapevolezza che la libertà di essere sé stessi è uno dei valori più importanti. E non riguarda solo gli artisti drag…

Tu, cosa ti porti a casa a fine serata?
Mi porto a casa la gioia di avere raccontato e condiviso una storia, di aver, speriamo, divertito il pubblico e…l’incasso!!!!

Oh finalmente si parla anche di incasso perché di sola arte non si vive e questo lo dovrebbero capire sempre la nostra classe dirigente!

Per questo e tutti gli altri interessanti motivi che ci ha raccontato Walter noi ci resta che andare all’ECOTeatro per incassare, emozionare e divertire al tempo stesso grazie ad un bel…

FRITTO MISTO
senza trucco
dal 10 al 12 marzo 2023 – ECOTeatro

di W.P.
regia Walter Palamenga
con Luca Arcangeli, Alessandra Floresta, Orazio Rotolo Schifone, Vittorio Surace e Walter Palamenga

sinossi

Nei camerini del locale gestito da George/Georgette quattro drag queen si preparano per andare in scena. Il più giovane di loro, ultimo arrivato, sembra non riuscire ad integrarsi perfettamente con il gruppo, e nutre una sorta di venerazione-soggezione verso George/Georgette. Durante lo spettacolo scopriremo legami inaspettati, storie appassionanti e improvvisi colpi di scena. Battute esilaranti, canzoni care alla memoria di tutti, balletti e numeri acrobatici, daranno vita a un affresco sulla vita, la passione, il dolore e l’amore e ci accompagneranno in un mondo colorato e dissacrante dove, nel rispetto di tutto, non si è mai contrari a nulla.

TiTo

Be the first to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published.


*