Recensione: “Il gioco delle parti”
Prendete tre personaggi – ma non tre qualunque, bensì un trittico di anime pirandelliane -, agitateli senza mescolarli, come nella migliore tradizione dei vodka martini […]
Prendete tre personaggi – ma non tre qualunque, bensì un trittico di anime pirandelliane -, agitateli senza mescolarli, come nella migliore tradizione dei vodka martini […]
Il 24 e il 25 Novembre alle ore 20.30 ad Alta Luce Teatro va in scena “Uno, nessuno e centomila” di Luigi Pirandello.
Andiamo a scoprire la ricca stagione 2023/2024 del Teatro Franco Parenti di Milano diretto da Andrée Ruth Shammah.
Il Teatro San Babila di Milano ospita l’attore Giorgio Marchesi con il suo Il fu Mattia Pascal, dal romanzo di Luigi Pirandello.
Prosegue la stagione di prosa Le parole del teatro del Teatro Civico Roberto de Silva con “Così è (se vi pare)”.
Torna in scena dall’1 al 22 dicembre 2022 Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello, per la regia di Lorenzo Loris e l’adattamento di Renato Gabrielli.
La recensione dello spettacolo “Sei personaggi in cerca d’autore di Luigi Pirandello” portato in scena da Michele Sinisi al Teatro Fontana.
“Sei personaggi in cerca d’autore”, grande classico di Luigi Pirandello, visto con gli occhi del regista Michele Sinisi al Teatro Fontana.
Lucrezia Lante Della Rovere al Teatro Menotti dà voce alla moglie de “L’uomo dal fiore in bocca”.
Il grande classico di Pirandello “Uno, nessuno e centomila” diretto da Lorenzo Loris al Teatro Out Off.
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes