Teatro Libero: “A testa sutta”

Dal 2 al 4 dicembre approda al Teatro Libero il secondo appuntamento della rassegna Palco Off – Autori, attori e storie di Sicilia: A Testa sutta, vincitore del Premio Fersen 2016. Lo spettacolo, di Luana Rondinelli e con Giovanni Carta, racconta la storia di “u biunnu”, “il biondo”, un bambino dalla pelle chiara e dagli occhi azzurri, e di suo cugino, il “boss”, il “mafiosetto” del quartiere, nero con gli occhi neri, il tutto all’interno di una Palermo assolata e polverosa. Nasce tra i due un rapporto speciale, di amicizia e di protezione, fino a scoprire che esiste tra loro un dualismo perfetto, come se si completassero a vicenda. Scrive l’autrice:

E come dalla terra arida della Sicilia fiorisce il profumo dei gelsomini, così dal degrado sociale sboccerà un piccolo esempio di acerba bellezza, in cui scopriremo che i due personaggi non sono che uno solo, e che entrambi sono cresciuti tenendosi metaforicamente la mano, pur osservando la vita da due prospettive diverse, sentendola sulla pelle agli antipodi, là dove i piedi e la testa di uno saranno la testa e piedi dell’altro, ma unico resterà il baricentro dei cuori”.

A testa sutta è la storia di due personaggi opposti ma complementari, è un testo che si muove tra l’ombra dell’emarginazione e la spontaneità dei sentimenti, restituiti sul palcoscenico dell’infanzia.

Come previsto dalla rassegna Palco Off, si terrà prima dello spettacolo una degustazione di cibo e vini siciliani, per assaporare anche con il palato il profumo e il calore della Sicilia.

A TESTA SUTTA
di Luana Rondinelli
con Giovanni Carta
regia di Giovanni Carta

DOVE? Teatro Libero

QUANDO? dal 2 al 4 dicembre; venerdì e sabato: 21.00, domenica: 16.30

PREZZI:  Intero € 20,00 – Ridotto € 15,00

Be the first to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published.


*