
Teatro della Cooperativa: “Coppia aperta, quasi spalancata”
Parlando con te mi sono calmata, ho cambiato idea. Non mi sparo più. È a te che sparo! Torna al Teatro della Cooperativa dal 22 […]
Parlando con te mi sono calmata, ho cambiato idea. Non mi sparo più. È a te che sparo! Torna al Teatro della Cooperativa dal 22 […]
Chi è pazzo? Chi è normale? Forse chi vive nella sua lucida follia riesce ancora a compiere atti eroici. Di più: forse ci vuole una […]
Tornano al Teatro Menotti, dopo un anno dal loro Teatro Delusio, i Familie Flöz dal 14 al 16 febbraio. La, ormai storica, compagnia tedesca e […]
Dopo BREVI NOTTI LUNGHI GIORNI – Storie di Straccioni, di porci e di re, SOSPIRI – UN AMORE DI CONTRABBANDO; dal 28 febbraio al 1° […]
Una mini “personale” di uno dei gruppi di ricerca più interessanti del panorama lombardo, e non solo, che dal 1998 lavora alla ricerca nel contemporaneo […]
Dopo il successo di Delitto/Castigo Luigi Lo Cascio e Sergio Rubini tornano al Parenti per un nuovo capolavoro della letteratura, l’ultimo grande romanzo gotico: Dracula di Bram Stoker. Tra […]
Dare un microfono ad una voce, significa donarle un tempio futurista, tributarle una fisicità definitiva, marcarne la carne fonetica, individua immediatamente uno stand up tragedian, […]
“L’inferno e la fanciulla” è un monologo con drammaturgia originale, composta da Mariano Dammacco insieme all’interprete Serena Balivo. I linguaggi scelti sono quelli dell’allegoria e […]
Ad inizio stagioneil PimOff ha indetto,tramite bando pubblico, un premio rivolto a progetti teatrali in fase di studio, che non abbiano mai debuttato. Lo scopo […]
Il 21 febbraio alle ore 21 sul proscenio di Après-coup Teatro Milano, via Privata della Braida 5, arrivano dalla Sicilia le poesie di Tindaro Granata: […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes