
Teatro Fontana: “L’uomo, la bestia e la virtù”
Il David di Donatello Giorgio Colangeli veste i panni del “trasparente” professor Paolino nella rilettura registica di Giancarlo Nicoletti di uno dei classici pirandelliani, L’uomo, […]
Il David di Donatello Giorgio Colangeli veste i panni del “trasparente” professor Paolino nella rilettura registica di Giancarlo Nicoletti di uno dei classici pirandelliani, L’uomo, […]
Dostoevskij deve avere un senso in più, soprannumerario, in grado di cogliere l’essenza dell’umano, di scrivere l’ineffabile risultato dell’equazione umana nella forma di sofferti grafemi, […]
Se vi trovaste a dover scegliere un libro da fare vostro, da memorizzare a tal punto da diventare parte di voi, così tanto, da trasformarvi […]
Il Teatro Menotti è stato salvato e sarà garantita la continuità artistica e gestionale per i prossimi 16 anni alla Cooperativa TieffeTeatro Milano Impresa Sociale, […]
Noi siamo per la gente, con la gente e in mezzo alla gente. Capito gente? Noi siamo voi e voi siete noi. Insomma, decidiamo insieme […]
Sul palco di Après-coup Milano, via Privata della Braida 5, il 15 febbraio alle ore 21 arriva la musica inquietante e retro di: Nina Madù […]
Ispirata a un ben celebre fatto di cronaca, la commedia accende le luci sul buio e lo squallore nascosti dietro i lustrini scintillanti del mondo […]
Con Scene da Faust, al Teatro Grassi dal 18 febbraio all’1 marzo, Federico Tiezzi segna una nuova tappa della sua ricerca artistica. Dopo Freud e […]
L’immigrazione, il pregiudizio razziale, la giustizia sono temi che solcano la contemporaneità e scuotono le coscienze. Per questo TB, confermando il proprio impegno per l’Arte […]
«È meglio essere infelici, ma sapere, piuttosto che vivere felici in una sciocca incoscienza. È così difficile conoscere la bellezza; la bellezza è un enigma». […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes