Teatro Linguaggicreativi: “Come la roccia, l’acqua, la neve”

come la roccia

Dopo BREVI NOTTI LUNGHI GIORNI – Storie di Straccioni, di porci e di re, SOSPIRI – UN AMORE DI CONTRABBANDO; dal 28 febbraio al 1° marzo sarà in scena a Teatro Linguaggicreativi lo spettacolo COME LA ROCCIA, L’ACQUA, LA NEVE che chiuderà la Trilogia del Sud Fantastico.

Un monologo di narrazione di e con Gabriele Genovese e la regia di Elisabetta Carosio, che racconta la storia di due donne, due terre, due storie che si specchiano l’una nell’altra.

Nord dell’Albania,1983. Celina compie una scelta irreversibile: diventare una Burnesha, una vergine giurata: un rito che si compie in presenza della comunità secondo le leggi del Kanun.
Puglia, in un tempo che affonda le radici nella leggenda, una giovane ragazza sceglie di non sposare l’uomo a cui è promessa sposa.
Nelle loro vicende il mistero del femminile e del maschile sono messi in rapporto con quella maglia di regole sociali che stringe gli individui nello stretto confine dato dallo sguardo degli altri. Ma l’identità è un fatto intimo o sociale? C’è armonia tra chi siamo per noi e chi gli altri desiderano che noi siamo?

Raccontano Gabriele Genovese e Elisabetta Carosio: “In queste storie di donne forti come la roccia, capaci di abbattere gli ostacoli, come l’acqua, di cambiare stato, come fa la neve, è riassunto ed espanso il tema centrale della trilogia del sud Fantastico: lo sguardo della comunità che imbriglia l’individuo, sguardo che inchioda e definisce, opposto e contrario a un mondo di magia e poesia che alberga puro nel nucleo più profondo di un essere umano libero”.

COME LA ROCCIA, L’ACQUA, LA NEVE
di e con Gabriele Genovese 
regia Elisabetta Carosio

DOVE? Teatro Linguaggicreativi

QUANDO? dal 28 febbraio al 1° marzo (venerdì h 20:30 | sabato h 20:00 | domenica h 19:00)

PREZZI: intero 15€

Be the first to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published.


*