
Teatro della Cooperativa: “Il Matto 3”
Ottobre 2013: il naufragio dei bambini. Una tragica farsa sui confini e i migranti morti di Stato. Dopo lo straordinario successo de Il matto e […]
Ottobre 2013: il naufragio dei bambini. Una tragica farsa sui confini e i migranti morti di Stato. Dopo lo straordinario successo de Il matto e […]
Nella riscrittura di Michele Mariniello in scena al Teatro Libero, Fantine, uno dei personaggi dei Miserabili di Hugo, si trova in punto di morte in […]
Buio in scena. Rumore di passi dai quali si percepisce una dissonanza tra piede destro e sinistro. Luce. Un occhio di bue illumina l’attore: indossa […]
Le contraddizioni di Freud, di ieri e di oggi La prima edizione del saggio “L’interpretazione dei sogni” esce a Vienna il 4 novembre 1899. Tuttavia, […]
Il fascino discreto dello spritz La storia di (dis)amore dei due protagonisti mi ha ricordato la massima della psicanalista Lacan : “l’amore è dare qualcosa […]
È ormai noto che l’Iran, e in particolare la sua capitale, Teheran, sta affrontando un periodo di rivolte politiche contro la dittatura di un regime […]
Il KINTSUGI (letteralmente riparare con l’oro) è un’antichissima arte giapponese che consiste nell’utilizzo di oro liquido per la riparazione di oggetti in ceramica, saldandone assieme […]
Il Teatro Elfo Puccini ospita dal 22 febbraio al 18 marzo “Viva l’Italia”, spettacolo di Roberto Scarpetti, diretto da César Brie e insignito della Menzione […]
Dopo il debutto partenopeo approda a Milano il 17 febbraio 2017 presso il teatro di Milano, il nuovo Musical “Senza Occhiali da Sole” per la […]
Medea: uno dei più controversi, misteriosi ed affascinanti personaggi della mitologia greca. Ripercorrendo fedelmente il testo di Euripide, Giuseppe Scordio, propone una messa in scena […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes