Arcimboldi: “Giselle” e “Biancaneve e i sette nani”

Dopo Don Quixote, Il Lago dei Cigni e La Bella Addormentata, balletti per eccellenza del repertorio classico, l’Accademia Ucraina di Balletto esordisce nel 2017 con altri due balletti “fulcro” della tradizione classica.
Ad aprire le danze sarà Giselle, in scena Venerdì 3 febbraio e sabato 4 febbraio alle ore 21.00, con due grandi nomi della danza internazionale: il Solista del Teatro dell’Opera di Budapest (Ungheria) Ievgen Lagunov (che è stato anche Primo Ballerino del Teatro dell’Opera di Kiev, patria dell’Accademia), e Nadejda Scepaciova, prima ballerina del Teatro dell’Opera della Moldavia e del Saint-Petersburg Classical Ballet of Andrei Batalov.
Il balletto Giselle, nato dall’idea del romanziere francese Théophile Gautier e  musicato da Adolphe-Charles Adam, narra la storia di una contadina bella e solare che suscita la curiosità e l’amore di un principe, Albrecht. Quest’ultimo la seduce fingendosi un popolano pur essendo promesso ad un’altra. La giovane scopre l’inganno dopo l’intervento di un suo invidioso spasimante, e dal dolore impazzisce e muore. La giovane si paleserà di nuovo ad Albrecht, disperato e in preda al rimorso,  sotto le sembianze di una Villi, spirito di donna morta non ancora sposata. Le altre Villi, solidali con la compagna, cercano di sfinire Albrecht facendolo danzare ma Giselle lo salverà, sostenendolo fino all’alba.
Per i più piccoli, invece, due pomeridiane dedicate al balletto Biancaneve e i sette nani, in cartellone Sabato 4 e domenica 5 febbraio alle ore 16.00 con, oltre agli allievi della scuola (diplomati e non), Alexander Balan, primo ballerino del National Opera and Ballet Teatre, Republic of Moldova. Realizzato per la prima volta al teatro dell’Opera di Kiev nel 1975, questo balletto è una produzione per bambini e genitori ed è tratta dalla famosissima e amatissima favola del Fratelli Grimm. Con le musiche di Bogdan Pavlovsky sarete proiettati nella magia di una storia con la quale siamo tutti cresciuti e con la quale sicuramente cresceranno anche i bimbi di queste generazioni. E per il pubblico amante del balletto non mancheranno tecnica, virtuosismi, scenografie e costumi di altissimo livello.

GISELLE e BIANCANEVE E I SETTE NANI
con l’Accademia Ucraina di Balletto
e con artisti ospiti 
        

DOVE? Teatro degli Arcimboldi

QUANDO? Dal 3 al 5 febbraio

PREZZI: GISELLE – Platea Bassa Gold 30€, Platea Bassa 25€, Platea Alta 20€, I Galleria 15€, II Galleria 12€ (tutti + prev.).
BIANCANEVE E I SETTE NANI – Platea Bassa Gold 25€, Platea Bassa 20€, Platea Alta Centrale 15€, Platea Alta Laterale e I Galleria Centrale 10€ (tutti + prev.).
Prezzi speciali per scuole, scuole di danza e gruppi da 5€ a 20€

 

Be the first to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published.


*