“Jackie” al Teatro Menotti: podcast con Romina Mondello

jackie

Torna finalmente a Milano una carissima amica, soprattutto una raffinata e brava attrice Romina Mondello. Questa volta nelle vesti di Jacqueline Lee Kennedy Onassis, nata Bouvier.

Jackie, appunto!

Testo scritto da Elfriede Jelinek mette al centro della sua indagine un personaggio controverso e, per molti versi inafferrabile, come Jacqueline Kennedy. Protagonista di una narrazione, dove diventa testimone a tratti feroce di un’epoca dove il sogno americano di democrazia e pace era governato dal potere di una famiglia che offuscava con il bianco splendente di sorrisi patinati, abiti e gioielli, figli biondi e felici, una trama fatta di segreti, malattie, sesso, alcol, droga e morte.

Però i miti, restano miti. E Jackie lì resta. E resterà in scena presso il Teatro Menotti di Milano dal 6 al 17 ottobre.

Per questo motivo, scoprire il mito di Jackie, ho contattato Romina Mondello e con lei il regista, Emilio Russo e per la prima volta Pamela Aicardi, costumi, e Andrea Salvadori, musiche e suoni.

Buon ascolto!

JACKYE
Teatro Menotti – Milano
dal 6 al 17 ottobre 2021
di Elfriede Jelinek – traduzione Luigi Reitani / WERNER WAAS
con Romina Mondello
regia Emilio Russo
Musiche e suoni Andrea Salvadori
Costumi Pamela Aicardi
Foto Federica Frigo

Alla fine cosa è Jackie?…
Sicuramente una prova straordinaria per Romina Mondello attrice di grazia, forza e spessore.
Sicuramente una scrittura moderna e originale per un personaggio controverso e scontornato.
Sicuramente una storia, anzi più storie (almeno tre, Jackye, Jack Kennedy, Marylin) viste da un’angolazione inaspettata.

Sicuramente molte domande.
e sicuramente tutti noi andremo ad applaudirla, vero?

TiTo

Be the first to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published.


*