Piccolo Teatro: MITJazzFestival

Da lunedì 5 a mercoledì 7 dicembre al Piccolo Teatro Strehler, in occasione del ventennale della Civica Jazz Band e ad aprire la diciannovesima edizione di Jazz al Piccolo – Orchestra Senza Confini, organizzata da Musica Oggi e dal Piccolo Teatro di Milano, si svolgerà MITJazzFestival, una ‘tre giorni’ speciale interamente dedicata al jazz italiano che vedrà in scena 20 tra i maggiori jazzisti nazionali di sempre.

Sul palco verrà riproposta la formula utilizzata nelle due storiche edizioni di Italian Jazz Graffiti (2000 e 2001), in cui ogni musicista suonò con la Civica Jazz Band un brano provvisto di un arrangiamento originale costruito intorno alle caratteristiche dell’orchestra e del solista stesso. A testimonianza delle due serate fu pubblicato, al tempo, il doppio Cd Italian Jazz Graffiti, edito dalla Soul Note, molti dei cui brani verranno ripresentati proprio durante il MITJazzFestival. 

Partecipano all’evento anche tre direttori d’orchestra ospiti, che affiancheranno il direttore stabile Enrico Intra nella conduzione della Civica Jazz Band. Il Festival offrirà uno spaccato delle molteplici tendenze del jazz italiano contemporaneo, a testimonianza di una delle realtà più vitali dell’intero panorama internazionale del settore, configurandosi anche come un concreto momento di sostegno per l’attività di Musica Oggi, da sempre all’avanguardia nella promozione delle figure del jazz nel nostro paese.

Civica Jazz Band
Solisti: Emilio Soana (tromba), Roberto Rossi (trombone), Giulio Visibelli (sassofoni e flauto), Riccardo Bianchi (chitarra), Marco Vaggi (contrabbasso), Mino Fabiano (chitarra elettrico), TonyArco (batteria).
Gli studenti dei Civici Corsi di Jazz della Civica Scuola di Musica C. Abbado di Milano
Direttore musicale Enrico Intra
Direttore artistico Maurizio Franco

PROGRAMMA 

Lunedì 5 dicembre, ore 21
Solisti ospiti: Paolo Damiani, Tullio De Piscopo, Paolo Fresu, Maurizio Giammarco, Enrico Pieranunzi, Marcello Rosa, Giovanni Tommaso e Civica Jazz Band
Direttori: Riccardo Brazzale, Enrico Intra
Il concerto di apertura del MITJazzFestival propone la presenza di una straordinaria rappresentanza di jazzisti provenienti da Roma, tutte figure storiche del nostro jazz e portatrici di linguaggi poetici differenti che spaziano dal jazz europeo più aperto alla grande tradizione modern swing. Accanto a loro suoneranno il trombettista Paolo Fresu e il batterista Tullio De Piscopo. Ognuno eseguirà una propria composizione o un arrangiamento di un brano noto con l’orchestra diretta da Intra e dall’ospite Riccardo Brazzale, leader della Lydian Sound Orchestra.

Martedì 6 dicembre, ore 21
Solisti ospiti: Luigi Bonafede, Fabrizio Bosso, Daniele Cavallanti, Franco Cerri, Antonio Faraò, Roberto Ottaviano, Franco Piana e Civica Jazz Band
Direttori: Paolo Silvestri, Enrico Intra
La seconda giornata del MITJazzFestival ha come protagonisti, insieme all’orchestra diretta da Enrico Intra e dall’ospite Paolo Silvestri, un eccezionale cast di ospiti dalle differenti tendenze stilistiche, impegnati con brani o arrangiamenti propri. Spicca la presenza del decano dei jazzisti italiani Franco Cerri,  mentre il mainstream contemporaneo verrà rappresentato da Luigi Bonafede, Fabrizio Bosso e Antonio Faraò; la linea più radicale avrà il suo portavoce in Daniele Cavallanti e il mondo jazzistico europeo in Roberto Ottaviano, a completamento di un programma di altissimo livello.

Mercoledì 7 dicembre, ore 11
Solisti ospiti: Franco Ambrosetti, Franco D’andrea, Claudio Fasoli, Tiziana Ghiglioni, Pietro Tonolo, Gianluigi Trovesi e Civica Jazz Band
Direttori: Luca Missiti, Enrico Intra
Il consueto appuntamento della mattina di Sant’Ambrogio con il jazz della Civica Jazz Band chiuderà la prima edizione del MITJazzFestival, parte integrante di Orchestra Senza Confini. Sotto la direzione del Maestro Intra e del giovane direttore Luca Missiti, musicisti di alta progettualità artistica quali Claudio Fasoli, Franco D’Andrea, Gianluigi Trovesi e Pietro Tonolo suoneranno proprie composizioni e arrangiamenti insieme ad un improvvisatore di fama mondiale quale Franco Ambrosetti e alla first lady del canto jazz in Italia, Tiziana Ghiglioni.

L’introduzione ai concerti sarà a cura di Maurizio Franco.

Nel foyer sarà presente la mostra dei disegni umoristici di Andrea Strizzi.

MITJAZZFESTIVAL 

DOVE? Piccolo Teatro Strehler

QUANDO? Dal 5 al 7 dicembre

PREZZI: Intero 20€, Abbonamento rassegna 42€

 

Be the first to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published.


*