
Un omaggio a uno dei poeti più importanti della letteratura mondiale, ancora oggi simbolo di lotta artistica contro qualsiasi forma di censura e moralismo.
Un viaggio negli abissi dei paradisi artificiali: amore, droga, poesia.
«Charles si trova a Parigi, più precisamente nel suo appartamento, anzi, nella sua stanza. Vive con Jeanne Duvall, attrice e prostituta di origini haitiane, con la quale ha avuto la sua storia d’amore più importante. Tra le mura di questa stanza, luogo della maledizione e dell’abisso in cui affonda, lo spleen e la noia sono il cuore della relazione tra lui e la sua amante. E’ proprio questo senso di isolamento, di costrizione, di immobilismo e di soffocamento a cui lo scrittore, sin dall’inizio non si oppone che diventeranno il fulcro della sua produzione poetica. Angoscia: una magica ossessione, i pensieri vengono alla luce come una spinta necessaria, un bisogno, le parole emergono, spuntano e germogliano come i fiori.» (Compagnia PuntoTeatroStudio.)
La Compagnia PuntoTeatroStudio presenta Charles Baudelaire – Come i fiori, in scena dal 14 al 17 dicembre allo Spazio Avirex Tertulliano. Uno spettacolo che non racconta una storia, ma descrive un sentimento.
Come i fiori dell’opera più nota di Baudelaire, Charles e Jeanne vivono il loro amore spinoso e sanguinante in una condizione di separatezza dal mondo “normale”: si muovono in una stanza senza tempo, componendo un affresco nel quale amore, droga e arte si mescolano e si confondono. La drammaturgia originale di Andrea Lietti alterna le invenzioni artistiche della Compagnia PuntoTeatroStudio e gli scritti originali del poeta francese: le poesie de Les fleurs du mal, le lettere alla madre, il saggio Les Paradis artificiels.
CHARLES BAUDELAIRE – COME I FIORI
Francesco Errico e Margherita Forte
regia Francesco Errico
produzione Compagnia Punto Teatro Studio 2017
DOVE? Spazio Avirex Tertulliano
QUANDO? dal 14 al 17 dicembre ore 21 (domenica ore 16.30)
PREZZI: intero 16€, ridotto 11 e 10€
Leave a Reply