Teatro Carcano: “La peste di Camus”

peste

Arriva a Milano dal 22 marzo dopo aver debuttato il 2 marzo in prima nazionale sul palcoscenico del Teatro Verdi di Padova La peste di Camus. Il tentativo di essere uomini, una co-produzione di Teatro Stabile del Veneto, Teatro Stabile di Bolzano e Centro d’Arte Contemporanea Teatro Carcano con la regia di Serena Sinigaglia, che sceglie il classico dell’autore francese relativamente all’urgenza di portare in scena storie e fatti necessari,che possano aiutare l’uomo ad affrontare questo momento storico così particolare.

In scena nel ruolo dei protagonisti del romanzo edito da Gallimard e adattato da Emanuele Aldrovandi, sono gli attori Marco Brinzi, Alvise Camozzi, Matteo Cremon, Oscar De Summa e Mattia Fabris.

È un romanzo, quello di Albert Camus, che scandaglia a fondo l’animo umano e lo fa scegliendo un momento estremo, di assoluta emergenza, di sconvolgimento dell’ordinario. L’umanità di Camus è divertente, sorprendente, commovente e appassionante: l’autore ci guarda
senza giudicarci mai, con occhi sempre nuovi. E ci propone una direzione possibile, un senso nel caos, un freno alla paura. È da queste considerazioni che la regista Serena Sinigaglia si muove per realizzare una
versione scenica del testo. L’amore laico e terreno è l’inaspettato protagonista di questa storia, il filo che unisce le strane vicende intercorse ad Orano (in Algeria) in un periodo imprecisato degli anni ’40. Appena pubblicata, l’opera, che rientra nel cosiddetto Ciclo della rivolta, riscosse un grande successo arrivando a vendere nei primi due anni 160mila copie e aggiudicandosi il ‘Prix des Critiques’.

“Di fronte al distanziamento imposto come obbligo sanitario, di fronte all’individualismo e alla miseria umana che si fa sempre più spazio in ogni dove, il teatro, in quanto arte di prossimità e condivisione assoluta, è il solo luogo dove riscoprirsi pienamente umani tra gli umani. Di rado affrontato in teatro, La peste è il testo perfetto. E questo era il momento giusto e di assoluta necessità per presentarlo.” Dalle note di regia di Serena Sinigaglia.

LA PESTE DI CAMUS
Il tentativo di essere uomini

versione italiana e adattamento Emanuele Aldrovandi
dal romanzo La peste di Albert Camus © Edizione Gallimard
regia Serena Sinigaglia
con Marco Brinzi, Alvise Camozzi, Matteo Cremon, Oscar De Summa, Mattia Fabris

DOVE? Teatro Carcano

QUANDO? dal 22 al 27 marzo (martedì, mercoledì, giovedì e sabato ore 20.30, venerdì ore 19.30, domenica ore 16.00)

PREZZI: poltronissima € 38,00 |poltrona/balconata € 30,00

Be the first to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published.


*