
Svelata la nuova stagione del Teatro Libero
dal 5 al 10 ottobre
40 gradi
di Andrea Maria Brunetti
regia Andrea Maria Brunetti
con Fabio Banfo, Luigi Guaineri, Roberto Testa
11 ottobre
MAESTRO! Memorie di un guitto
di e con Stefano de Luca
dal 12 al 17 ottobre
In.Ter.Nos
di Livia Castiglioni
regia Patrizio Luigi Belloli
con Silvia Giulia Mendola, Francesco Meola, Elena Scalet
dal 18 al 21 ottobre
Aria
di Francesco Niccolini
regia Roberto Aldorasi
con Naya Dedemailan
dal 22 al 25 ottobre
Dissolvenze incrociate
da Harold Pinter
regia Claudio Marconi
con Sergio Longo, Omar Nedjari, Marika Pensa, Daniele Santisi
dal 26 al 31 ottobre
Erotica linea gotica
di Stefano Braschi
regia Stefano Cordella
con Monica Faggiani, Francesca Gemma, Paola Giacometti, Chiara Serangeli
dal 2 al 7 novembre
Ludovico secondo Ludovico
di Vittorio Bizzi
regia Vittorio Bizzi
con Leonardo Lempi, Sarah Collu, Andrea Benvenuto, Nicolas Errico
dal 9 al 16 novembre
La bisbetica domata
di Alessandro Veronese
regia Alessandro Veronese
con Alice Bignone, Caterina Campo, Lidia Castella, Giorgia Palmucci, Alessandro Prioletti, Alessandro Veronese
dal 18 al 23 novembre
Madame Bovary
di Luciano Colavero
regia Luciano Colavero
con Chiara Favero
dal 24 al 26 novembre (Palco Off)
Come un granello di sabbia
di Salvatore Arena e Massimo Brambilla
regia Salvatore Arena e Massimo Barilla
con Salvatore Arena
dal 30 novembre al 12 dicembre
Passi
di Antonio Alamo
regia Tiziana Bergamaschi
con Valentina Ferrari, Marisa Mirirtello, Elisabetta Torlasco, Greta Zamparini
dal 14 al 19 dicembre
Semmelweis
di Fabio Banfo
regia Serena Piazza
con Fabio Banfo
dal 21 al 23 dicembre (Palco Off)
Virginedda Addurata
di Giuseppina Torregrossa
con Egle Doria e Francesca Vitale
dal 27 al 31 dicembre
Coppia aperta quasi spalancata
di Dario Fo e Franca Rame
diretto e interpretato da Lidia Miceli e Alessandro Moser
dal 10 al 23 gennaio
Come sono diventato stupido
dal libro di Martin Page
drammaturgia e regia Corrado Accordino
con Corrado Accordino, Chiara Tomei, Alessia Vicardi e Daniele Vagnozzi
dal 26 al 28 gennaio (Palco Off)
Mozza
di e con Claudia Gusmano
29 e 30 gennaio (Focus Danza)
New Horizon
di Francesco Marilungo
concept, regia e coreografia Francesco Marilungo
con Francesco Marilungo, Alice Raffaelli
dall’1 al 6 febbraio
Frida K
di Serena Nardi tratto dagli scritti di Frida Kahlo
regia Serena Nardi
con Sarah Collu e Serena Nardi
dall’8 al 12 febbraio
Nuovo Eden
di Jessica Leonello
regia Manuel Renga
con Jessica Leonello
dal 13 al 17 febbraio
Maria Sotterrata
di Davide Lo Schiavo
regia Valentina Malcotti
con Valeria Sara Costantin
dal 18 al 22 febbraio
Fantine
di Michele Mariniello ispirato a “I Miserabili” di Victor Hugo
regia Michele Mariniello
con Sara Drago
dal 23 al 25 febbraio (Palco Off)
La voce di Peppino Impastato
di Giuseppa Caramagno
regia Pierpaolo Saraceno
con Pierpaolo Saraceno e Mariapaola Tedesco
26 e 27 febbraio (Focus Danza)
Nuovo Spettacolo
di Francesco Colaleo
dall’1 al 6 marzo
Cane sugar
di Simone Severgnini, Andrea Robbiano, Davide Bonaldo
supervisione drammaturgica Filippo Pozzoli
con Simone Severgnini e Andrea Robbiano
8-20 marzo
Amore organico
di Corrado Accordino
regia Corrado Accordino
con Alfredo Colina, Rossana Carretto, Fabio Zulli
dal 22 al 27 marzo
Contrazioni
di Mike Bartlett
regia Luca Mazzone
con Viviana Lombardo e Silvia Scuderi
28 e 29 marzo (Focus Danza)
TRE | 14
di Virginia Spallarossa
coreografia Virginia Spallarossa
regia Gilles Toutevoix
con Chiara Burla, Andrea Rampazzo, Nicholas Guido
e con Alice Pelucchi, Francesca Roini, Mirko Ingrao
dal 4 al 15 aprile
Munch
di Corrado Accordino in collaborazione con Simona Bartolena
regia Corrado Accordino
23 e 24 aprile (Focus Danza)
Esemplari Femminili
di Francesca Penzo, Tamar Grosz
idea, coreografia, performance Francesca Penzo, Tamar Grosz
musiche Clèment Destephen
dal 26 al 29 aprile
La Fortuna
da “Il giocatore” di Carlo Goldoni e Fëdor Dostoëvskij
drammaturgia Marika Pensa e Omar Nedjari
regia Omar Nedjari
con Enrico Ballardini, Michele Bottini, Giulia D’Imperio, Sergio Longo, Enrico Maggi, Marika Pensa
2-3 e dal 5 al 13 maggio
Kobane
di Fabio Banfo
regia Manuel Renga
con Corrado Accordino, Cinzia Spanò, Nicola Stravalaci, Matteo Vitanza, Roberta Lanave
dal 14 al 17 maggio
Le lacrime amare di Petra von Kant
di Rainer Werner Fassbinder
regia Tiziana Bergamaschi
con Monica Faggiani, Valentina Ferrari, Bianca Iannaccone, Marisa Miritello, Elisabetta Torlasco, Greta Zamparini
dal 18 al 20 maggio (Palco Off)
La cosa brutta
di Tobia Rossi
regia Manuel Renga
con Francesca Vitale e cast in via di definizione
21 e 22 maggio (Focus Danza)
Geografie dell’istante
di Manfredi Perego
concept/coreografia Manfredi Perego
con Chiara Montalbani, Gioia Maria Morisco
dal 24 al 29 maggio
Storia di un impiegato
da Fabrizio De André
drammaturgia Antonello Antinolfi
regia Francesco Leschiera
con Francesco Leschiera, Fabio Bagnato (chitarre e voce), Walter Bagnato (pianoforte, fisarmonica, voce), Umberto Gillio (batteria)
dal 31 maggio al 5 giugno
Il Preferito
di Dario Merlini
regia Dario Merlini
con Daniele Crasti, Dario Sansalone
dal 7 al 12 giugno
Mater certa
di Michele Ruol
regia Lorenzo Maragoni
con Andrea Bellacicco, Silvia Giulia Mendola, Silvia Rubino, Andrea Tonin
dal 14 al 19 giugno
Dove crescono le ortiche
di Tobia Rossi
ispirato al film documentario “Grey Gardens” (1975) di Albert e David Maysles
regia Alessandro Castellucci
con Monica Faggiani, Paola Giacometti e la speciale partecipazione di Justine Mattera nel ruolo di Jacqueline Kennedy
Leave a Reply