Per la regia del suo fondatore Renato Sarti arriva al Teatro della Cooperativa in prima nazionale “The great disaster” scritto da Patrick Kermann.
La storia di Giovanni Pastore un immigrato italiano come tanti ce ne sono stati nei primi anni del ‘900. Una storia che può sembrare banale di un uomo semplice senza nessuna dote particolare che si va, però, a incrociare con la storia di un grande disastro che tutto il mondo conosce, quello del Titanic.
E’ proprio sulla nave dei sogni che Giovanni si imbarca lavorando come lavapiatti con la speranza di arrivare poi a realizzare il suo sogno in America.
“The Great Disaster”, il grande disastro, è il galleggiamento nel limbo della Storia di un uomo ingenuo e sognatore ma è anche la metafora della nostra condizione di migranti, sempre in bilico tra la vita e la morte, fra il qui e l’altrove, di chi si interroga su cosa rimarrà del proprio io alla fine del grande viaggio.
Nella sua ultima intervista, cinque giorni prima di suicidarsi, Patrick Kermann dichiarava: “Dagli antichi greci fino ai giorni nostri, passando da Shakespeare, dove gli spettri non sono da meno, il teatro è per essenza un’arte della morte, l’arte di far parlare i nostri morti”.
THE GREAT DISASTER
di Patrick Kermann
regia di Renato Sarti
con Matthieu Pastore
DOVE? Teatro della Cooperativa
QUANDO? dal 5 al 17 maggio. Da lunedì a sabato ore 20.45 – domenica 11 riposo.
PREZZI: intero 18 €, ridotto 13/9 €
Leave a Reply