Capodanno 2018 nei teatri di Milano

capodanno 2018

Si avvicina il 31 dicembre e come da tradizione i teatri milanesi sono pronti ad offrire un’ampia scelta agli spettatori che vogliono festeggiare l’arrivo del nuovo anno in sala. Ovviamente prevale la voglia di divertirsi, per questo grande spazio a musical e commedie nella notte di San Silvestro. Andiamo allora a scoprire alcune delle proposte per il capodanno 2018 in programma

Dirty Dancing
credits Yuma

DIRTY DANCING – TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI
Agli Arcimboldi non si festeggia solo il 2018, ma anche i 30 anni dall’uscita del film diventato un vero cult per gli amanti del genere. Il regista Federico Bellone fa così partire proprio da Milano il tour celebrativo inserendo anche la data speciale di capodanno con il pubblico che potrà attendere la mezzanotte sulle note dell’inconfondibile “I had the time of my life”, perché “Nessuno può mettere Baby in un angolo”

ORARIO SPETTACOLO: 21.00
PREZZI: da 139 a 49€

 

FLASHDANCE – TEATRO NAZIONALE

i protagonisti Valeria Belleudi e Lorenzo Tognocchi

Se non è un derby tra Nazionale ed Arcimboldi poco ci manca. Flashdance contro Dirty Dancing, “What a feeling”

contro “I had the time of my life”, Alex contro Baby. Flashdance può contare su un’eccezionale Valeria Belleudi e su una colonna sonora da 10 e lode, oltre che su un’ottima regia di Chiara Noschese per una notte di capodanno 2018 ricca di adrenalina.

ORARIO SPETTACOLO: 21:00
PREZZI: da 139 a 99€
LEGGI LA RECENSIONE

 

 

ALE & FRANZ – TEATRO NUOVO
Recital è uno spettacolo che ripercorre i momenti più importanti della carriera di Ale & Franz. Una girandola di situazioni nate nel corso dei venticinque anni di carriera resi popolari dalle apparizioni televisive. Una grande occasione per passare il capodanno con una delle coppie più collaudate della comicità italiana.

ORARIO SPETTACOLO: 22.00
PREZZI: da 119 a 79€

 

UNA FESTA ESAGERATA…! – TEATRO MANZONI

foto Federico Riva

A due anni di distanza, Vincenzo Salemme torna a presentare il capodanno del Manzoni. Per un napoletano passare

l’ultimo dell’anno lontano da casa non è facile, ha ammesso lo stesso attore, ma possiamo dire che a guadagnarci è sicuramente il pubblico milanese che potrà accogliere il 2018 all’insegna del divertimento e delle risate grazie a uno spettacolo ironico e ricco di energia.

ORARIO SPETTACOLO: 18 e 21.30
PREZZI: primo spettacolo da 50 a 30€
secondo spettacolo da 100 a 55€
LEGGI LA RECENSIONE

 

foto Nicola Cordi

TICKET TO RIDE – TEATRO MENOTTI
Anche il Menotti punta sulla musica, non quella di un musical ma quella della band che ha rivoluzionato il panorama musicale mondiale: i Beatles. Diretto da Emilio Russo, “Ticket to ride” non vuole essere una celebrazione dei quattro di Liverpool, come dichiara lo stesso regista, bensì l’idea è di raccontare, proseguendo sulla linea dell’intreccio tra parole e musica, e omaggiare quella generazione che, spinta da un vento nuovo, voleva ed ha cambiato il mondo.

ORARIO SPETTACOLO: 19 e 22
PREZZI: primo spettacolo 35€
secondo spettacolo 55€

 

L’IMPROVVISATORE 2 – TEATRO DELLA COOPERATIVA

improvvisatore
foto di Gioia Casale

Alla Cooperativa un nome di grande richiamo come quello di Paolo Rossi che porta in scena “L’improvvisatore 2” in cui racconta di un anarchico gentile, un eversivo educato, per bene e assai generoso.

Ore 20.30 cena a teatro
Ore 22.00 spettacolo
PREZZO: cena + spettacolo 70€

 

 

LA CENA DEI CRETINI – TEATRO FRANCO PARENTI
Titolo di grande richiamo al Franco Parenti con la spassosissima ed intelligente commedia, resa celebre dall’omonimo film di Francis Veber, campione d’incassi in tutto il mondo. Ad interpretarla e dirigerla Paolo Triestino e Nicola Pistoia.

ORARIO SPETTACOLO: 18.30 e 21.30
PREZZI: primo spettacolo intero 55/45€ ridotto over 65 e under 26 45€
secondo spettacolo intero 75/60€, ridotto under 65 e under 26 60€

 

CAPODANNO ALL’ELFO PUCCINI – TEATRO ELFO PUCCINI
Doppio spettacolo all’Elfo per una serata di grande teatro. Alle 19.30 Luca Toracca è protagonista di un monologo di Alan Bennett, esilarante a partire dal titolo: Una patatina nello zucchero. Alle 21 Cous Cous Klan il nuovo spettacolo di Carrozzeria Orfeo, impegnata ancora una volta a fotografare con lucida ironia un’umanità instabile e carica di nevrosi. A seguire Cous Cous Party (buffet composto da cous cous, cotechino, lenticchie, panettone e mascarpone) e allo scoccare della mezzanotte brindisi con la compagnia e dj set a cura di Filippo Renda.

PREZZI: 75€ Cous Cous Klan + Una patatina nello zucchero + Party e brindisi (ridotto under 15 55€)
70€ solo Cous Cous Klan (ridotto under 15 50€), 32,50€ solo Una patatina nello zuccero (ridotto under 15 17€)

 

COPPIA APERTA, QUASI SPALANCATA – TEATRO LIBERO
Per il capodanno 2018 il Teatro Libero punta su un titolo che è già una garanzia come “Coppia aperta, quasi spalancata” di Franca Rame e Dario Fo. Una commedia replicata in tutte le salse, ma che riesce comunque ad attrarre sempre il pubblico. A metterlo in scena in via Savona saranno Lidia Miceli e Alessandro Moser.

ORARIO SPETTACOLO: 22:15
PREZZO: intero 50€, ridotto 40€

 

IL CIELO IN UNA PANCIA – TEATRO VERDI
Un animale da palcoscenico come Alessandra Faiella non avrà certo problemi ad accompagnare il pubblico verso l’anno nuovo. Per farlo ha scelto una dei suoi monologhi più riusciti, dove la sua irresistibile comicità riesce a convivere con il desiderio di raccontare il profondo universo femminile. La Faiella parla con la pancia, ma, tra mille risate, arriva dritta al cuore

ORE 22.30 (appetizer e calice di benvenuto alle 22). A mezzanotte brindisi con spumante e panettone + balli anni ’70/’80/divertentismo/revival.
PREZZI: intero 65€, ridotto under 14 45€
LEGGI LA RECENSIONE

 

N.E.R.D.sN.E.R.D.s SINTOMI – TEATRO FILODRAMMATICI
Sarà lo spettacolo cult del Filodrammatici ad accogliere l’anno nuovo. Scritto e diretto da Bruno Fornasari con Tommaso Amadio, Riccardo Buffonini, Michele Radice e Umberto Terruso, N.E.R.D.s torna per una speciale data unica di capodanno. Lo spettacolo è una commedia dal cuore nero, provocatoria e irresponsabile, che parte dalla famiglia come rassicurante paradigma di una società sana per raccontarci il rovescio della medaglia: un quarto stato post moderno che cerca di liberarsi da paure e inquietudini tutte contemporanee, nell’ansia di rimandare il futuro e conquistarsi un presente a lunga scadenza.

Ore 20.30 buffet di specialità siciliane
Ore 22 spettacolo
Ore 24 brindisi
PREZZO: 57€
LEGGI LA RECENSIONE

 

YVES MONTAND – TEATRO FONTANA
Gennaro Cannavacciuolo torna al Teatro Fontana ed è pronto a festeggiare il capodanno 2018 in sala con “Yves Montand. Un italien a Paris”, un vero e proprio “docu- recital” che, partendo dagli albori toscani dell’artista, arriva sino al suo tramonto parigino. . Oltre al pianoforte, Gennaro Cannavacciuolo è accompagnato da batteria, sax-clarino, contrabasso e fisarmonica.

ORARIO SPETTACOLO: 22:00
PREZZI: intero 42€, ridotto 33€

 

TEATRO DELLA LUNA – ALIS
ALIS è lo show rivelazione presentato da Le Cirque World’s Top Performers. Artisti di immenso talento e con un palmares eccezionale, eseguono i numeri che li hanno resi celebri in tutto il mondo. Arrivano dal Cirque du Soleil e dai più grandi show internazionali del Nouveau Cirque. L’idea è stata di riunirli per un Gran Galà internazionale dell’eccellenza circense contemporanea.

ORARIO SPETTACOLO: 18 e 21.45
PREZZI: primo spettacolo da 66 a 27€
secondo spettacolo da 110 a 55€

MTM TEATRO LEONARDO – PRODIGI
Un capodanno 2018 magico al Teatro Leonardo con “Prodigi”, uno spettacolo unico nel suo genere in cui il pubblico viene catapultato indietro nel tempo, in un’epoca dove i fenomeni umani suscitavano grande clamore. Protagonista assoluto è Vanni De Luca, autentico specialista delle meraviglie, un uomo che è riuscito a utilizzare il proprio corpo in modo straordinario grazie a un allenamento quotidiano e costante.

ORARIO SPETTACOLO: 22:00
PREZZI: intero 50€, ridotto under14 30€

Be the first to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published.


*