Il dottor Bueras è lo psicanalista di Diana. Diana è la moglie di Carlos. IL Dottor A. è lo psicanalista di Carlos. Un misterioso crimine sta per essere commesso. Diana vorrebbe lasciare Carlos. Carlos vorrebbe lasciare Diana. Tutta l’azione si svolge all’interno dei due studi di psicanalisi. Il motore che ne determina le azioni è il desiderio, un desiderio spogliato del sentimento. L’amore diventa una guerra, un gioco pericoloso in cui tutto vale. Tra i personaggi avviene una vera e propria inversione dei ruoli, una vendetta dei pazienti contro coloro che detengono il potere di interpretarli.
L’opera di Javier Daulte, fa parte del cosiddetto Teatro di Disintegrazione, che all’interno del sistema teatrale argentino è considerato l’erede del teatro dell’assurdo. Il linguaggio utilizzato dall’autore, fortemente ironico, è una caratteristica fondamentale di questo giallo tragicomico costantemente in bilico tra apparenza e realtà. Quello a cui assistiamo è un “gioco” in cui ci vengono presentate infinite possibili verità. Scene diverse, avvengono in luoghi diversi, si sovrappongono e si intrecciano, dando vita a un non luogo dove i significati mutano e vengono stravolti.
Tutta l’azione si svolge all’interno dei due studi di psicanalisi, luoghi che rappresentano per eccellenza l’indagine dell’inconscio. Gli psicanalisti diventano dei veri e propri detective alle prese con un delitto passionale. Lo spettatore viene portato ad addentrarsi sempre più nella mente dell’assassino, attraverso una serie di flashback che, come in tutti i gialli che si rispettino, forniscono poco a poco tutti gli indizi sul crimine.
CRIMINALE
di Javier Daulte
regia di Carolina Raquel Sylwan
con Maria Concetta Gravagno, Alessandro Lussiana, Federico Manfredi e Marcello Mocchi
DOVE? Spazio Tertulliano
QUANDO? dal 28 maggio al al 1 giugno. Da mercoledì a sabato ore 21.00 – domenica ore 20.30.
PREZZI: 16 € intero/10 € over 60, under 26
Leave a Reply