Lunedì 7 dicembre, proprio a Sant’Ambrogio, l’associazione ceCINEpas e il Teatro Franco Parenti offrono alla città di Milano una giornata speciale per festeggiare il passato e prepararsi al futuro. #HODETTOFESTA! ovvero un ricco programma di eventi fin dalle 17.00, quando nel foyer apriranno il bistrot con proposte gastronomiche selezionate e il mercatino cinefilo e di illustrazione con Lucha Libre Magazine a cura di Bloodbuster. L’offerta si amplierà dalle ore 18.00, con la performance live di Democomica e dalle 19.00 con il dj set proposto da Vinz Trombetta.
Nel frattempo la Sala Grande del teatro ospiterà due proiezioni. Alle ore 18.30, direttamente dal Festival di Torino, il delicato God Bless the Child di Robert Machoian e Rodrigo Ojeda-Beck, preceduto dal cortometraggio dedicato alla storia del Parenti: Teatro.Interno.Notte di Raphael Tobia Vogel, e alle 20.30, a ingresso gratuito, l’atteso e sorprendente Daft Punk Unchained con il quale il filmaker Hervé Martin-Delpierre ricostruisce la storia dei due più famosi e magici “robot” che il mondo abbia mai conosciuto. E dalle 22.00, la festa continua nel foyer del Teatro con il dj set di Dæmon Tapes.
Rispettando la propria storia e per rilanciare insieme la futura proposta artistica, ceCINEpas e Teatro Franco Parenti proporranno cinema, performance, bistrot e giusto un po’ di clubbing per regalarsi e regalare una grande festa, dove celebrare i successi delle scorse rassegne di film inediti Nuovo Cinema Parenti e presentare le nuove proposte per il 2016. Con l’occasione l’associazione ceCINEpas avvierà la propria campagna di tesseramento per il 2016, mettendo a disposizione un banchetto per l’emi
ssione delle nuove tessere Arci.
#HODETTOFESTA! è a ingresso libero, con l’unica eccezione della proiezione delle ore 18.30 (biglietto unico €7,50 con possibilità di prelazione posti sulla proiezione successiva), senza nessun obbligo d’iscrizione, ma con l’imposizione di divertirsi e far divertire. Ogni film sarà proiettato in lingua originale con sottotitoli italiani e sarà introdotto da uno dei soci di ceCINEpas.
Programma
Dalle 17:00 – Foyer del teatro
Apertura bistrot e mercatino
Bistrot con biscotti dello Zio, torte della Mamma, panettoni gastronomici, tè, tisane caffettoni, aperitivo con birrificio Gambolò e vini di Oltretorrente
Allegro mercatino di cinema e illustrazione con Lucha Libre. A cura di Bloodbuster
Ore 18:00 | Foyer del teatro
Performance live a cura Democomica
Democomica è un gruppo comico aperto composto da comedian, cantautori, clown, poeti, musicisti, saltimbanchi e performer. “Siamo comici contemporanei: andiamo sulla strada, nei locali, nei teatri e nelle piazze per raccontare il presente”, spiegano i fondatori, nel 2004 a Milano, Rafael Didoni e Germano Lanzoni. www.democomica.it
Ore 18:30 | Sala Grande
Cortometraggio Teatro.Interno.Notte di Raphael Tobia Vogel
e a seguire
God Bless the Child di Robert Machoian, Rodrigo Ojeda-Beck (USA, 2015, 92′)
Davis, California. Cinque fratelli, da uno a tredici anni, trascorrono una giornata da soli, in preda all’incertezza: la madre, depressa e inaffidabile, se ne è davvero andata per sempre? Direttamente dal concorso dell’ultimo Torino Film Festival, questa opera prima si presenta come un gioiello e trascina chi guarda all’interno di un mondo straordinario, piccolo e fragile, eppure protetto da un’invisibile magia.
Evento supportato anche da Agis lombarda – le vie del cinema www.lombardiaspettacolo.com
Posto unico €7,50 (con possibilità di prelazione per la proiezione successiva)
TRAILER: https://www.youtube.com/watch?v=b1nmU77Tybo
Ore 19:00 | Foyer del teatro
Dj set Vinz Trombetta
Nato con il sintetizzatore nel sangue, Vinz Trombetta è rimasto felicemente bloccato negli anni 80, dai quali ha preso tutte le influenze per dj set che spaziano dall’elettronica minimale dei Kraftwerk fino alla deep house e alle sperimentazioni di synth modulari.
Ore 20:30 | Sala Grande
Daft Punk Unchained di Hervé Martin-Delpierre (FRA, 2015, 85′)
Primo documentario che ricostruisce interamente la storia di Thomas Bangalter e Guy-Manuel De Homem-Christo, dagli albori della carriera nei primi 90 con Darlin’ fino ai Grammy Award del 2014. Alternando materiale di repertorio a interviste ai maggiori collaboratori, tra cui Pharrell Williams e Nile Rodgers, Giorgio Moroder e Michel Gondry, il film ricostruisce l’ascesa dei due più famosi e magici robot che il mondo abbia mai conosciuto, imperatori indiscussi del French touch. Producono BBC France e Canal +
Ingresso libero
TRAILER: https://www.youtube.com/watch?v=3I3maTRmiYU
Dalle ore 22:00 | Foyer del teatro
Dj set Dæmon Tapes
Dæmon Tapes è l’ultimo nato tra i vari progetti del milanese Riccardo Lampugnani, musicista, producer e sound designer milanese. Grazie a questo moniker in meno di due anni ha diviso la consolle con decine di artisti del calibro di Ellen Allien, Nosaj Thing, Clark, Objekt, Actress, Dorian Concept; è resident dj della crew milanese Lobo, ha un EP alle spalle (DMNTPS#001, MagmatiQ Records) e un album in uscita nel 2016. Nei suoi dj set spazia dall’ambient alla techno più ricercata, con influenze dub e una predilezione per la psichedelia.
Leave a Reply