MTM Teatro Leonardo: “Sinceramente bugiardi”

sinceramente bugiardi

Già dal titolo lievemente contradditorio traspare lo spirito britannico e l’ironico fair-play che caratterizza la commedia dell’inglese Alan Ayckbourn.

Lo spettacolo racconta le vicende parallele di due coppie, che finiranno per intrecciarsi, intessute con il tipico gusto anglosassone dell’equivoco, tutto giocato sul filo della conversazione. La relazione matrimoniale, disincantata e vissuta, tra due dei protagonisti, Sheila e Philip, costituisce lo specchio e il contraltare di quella che unisce gli altri due personaggi, Greg e Ginny, giovani fidanzati alle prese con le scaramucce di un rapporto ancora acerbo.

La commedia si apre nell’appartamento della giovane coppia con una telefonata misteriosa, delle pantofole sconosciute, un indirizzo sospetto scritto a penna su un pacchetto di sigarette, e una strampalata proposta di matrimonio, per poi spostarsi in una villa fuori città dove si svolgerà gran parte della pièce in cui tutti gli elementi compongono un quadro in cui si sviluppano piccole storie di scappatelle extraconiugali, colpi di scena che provocano situazioni esilaranti in cui bugie, scambi di persona compongono i classici sotterfugi costruiti per far scattare la molla della comicità.

Dietro la leggerezza della commedia fa capolino un fondo d’inquietudine che tinge la psicologia dei personaggi. Il teatro di Ayckbourn si caratterizza per lo humor graffiante, agile, intelligente, in una parola: moderno. Ma in Ayckbourn non manca anche una lucida e acuta analisi dei personaggi; i protagonisti sono quasi sempre marito e moglie ed è proprio attraverso quei coniugi che si sentono intrappolati nell’istituzione matrimoniale, che Ayckbourn mette in scena il malessere sociale della media borghesia inglese.

Accade così anche in Sinceramente Bugiardi, uno dei suoi più noti e acclamati successi, dove una trama di facile presa, incastri perfetti e ritmo frenetico regalano un paio d’ore di umorismo coinvolgente

SINCERAMENTE BUGIARDI
di Alan Ayckbourn
regia Pietro De Pascalis
con Maria Teresa Ruta, Guenda Goria, Gaetano Callegaro, Francesco Errico

DOVE? Teatro Leonardo

QUANDO? dal 18 28 gennaio

PREZZI: intero 24€, ridotti 16/12/10€

Be the first to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published.


*