
Spettacolo vincitore della Biennale Marte Live (Sicilia) 2014 e del Premio Festival Teatri di Vetro 2014; Letizia Forever sarà in scena dal 7 al 11 febbraio al Teatro Verdi.
Un monologo poetico e emotivamente intenso, scritto e diretto da Rosario Palazzolo, artista siciliano che recentemente ha vinto il Premio Anct 2016 per la drammaturgia.
In occasione delle repliche milanesi di febbraio verrà anche presentato il libro IDDI, Trittico dell’ironia e della disperazione che raccoglie tre opere teatrali scritte e messe in scena dallo stesso Palazzolo tra il 2007 ed il 2015: Oumincch’ (2007), Letizia Forever (2013) e Portobello never dies (2015).
Letizia forever è una donna sgrammaticata, esilarante, poetica, semplice e complicatissima, dal linguaggio dirompente, assolutamente personale, intriso di neologismi, solecismi e non-sense semiotici che diventano caricaturali non appena prendono di mira l’instabile certezza dei luoghi comuni.
È una donna che racconta la propria esistenza, un’esistenza fatta di soprusi, di ignoranza, di rocambolesche peregrinazioni emotive e fisiche, soprattutto la fuga dal sud verso Milano: la tipica “fuitina” a 17 anni, una nuova avventura sognata che si scontra con la monotonia della grigia vita matrimoniale e del Nord.
Ed è anche una musica, Letizia forever, quella dei “fabulosi anni ‘80”; una musica che entra in collisione con la storia, o la sollecita, o la sorprende.
Infatti il racconto della vita passata si attiva azionando il tasto play di un registratore e la luce stroboscopica e si interrompe con l’interruzione della musica di Pupo o Viola Valentino per lasciare spazio ad un dialogo intimo e personale con il pubblico realmente presente in platea o immaginato.
Un nastro che viene trasmesso in loop, forever.
LETIZIA FOREVER
con Salvatore Nocera
testo e regia Rosario Palazzolo
e con le voci di Giada Biondo, Floriana Cane, Chiara Italiano, Rosario Palazzolo,
Chiara Pulizzotto, Giorgio Salamone
DOVE? Teatro Verdi
QUANDO? dal 7 all’11 febbraio ore 20.30
PREZZI: 20/14/10 € (giovedì posto unico 10€)
Leave a Reply