
Teatro Strehler: “M Il figlio del secolo”
Mercoledì 2 febbraio, debutta in prima nazionale M Il figlio del secolo di Massimo Popolizio. Imponente produzione del Piccolo Teatro di Milano, con il Teatro […]
Mercoledì 2 febbraio, debutta in prima nazionale M Il figlio del secolo di Massimo Popolizio. Imponente produzione del Piccolo Teatro di Milano, con il Teatro […]
L’eroe bigger than life è l’immediata traduzione anglosassone della hybris dell’antica tragedia. E questo spettacolo, capace di coniugare la riscrittura titanica wellsiana del capolavoro di […]
Marta Cuscunà, per la prima volta al Piccolo Teatro di Milano con tre spettacoli in scena ognuno per due giorni.
Al Teatro Fontana torna “La grande abbuffata” diretto da Michele Sinisi e tratto dall’omonimo film di Marco Ferreri.
Doppio spettacolo al Teatro Litta dove Manifatture Teatrali Milanesi presenta due performance di danza-teatro dirette da Susanna Baccari.
Odisseo protagonista del racconto di Carlo Decio, il 5 e il 6 febbraio sul palco di Alta Luce Teatro.
In occasione del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini al Teatro Carcano va in scena “Museo Pasolini” di Ascanio Celestini.
“Diventare adulti significa abituarsi al buio?” a questa domanda prova a rispondere “Il buio non è tenero” della giovane compagnia Il turno di notte.
Viola Marietti porta al Teatro Fontana il monologo “ALDST”, manifesto generazionale con innesti da stand-up comedy.
Al Teatro Leonardo “De Andrè, la storia”, un concerto/spettacolo su uno dei cantautori più importanti e influenti della musica italiana.
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes