Grease: il musical dei musical al Teatro della Luna

Non si può pensare al musical senza pensare a Grease e viceversa.

Ogni decennio ha le sue icone intramontabili e riconoscibili e gli anni ’50 sono indubbiamente legati a Danny, Sandy, Rizzo e tutti i protagonisti di Grease: un mondo fatto di cappelli brillantinati, giubbotti di pelle, gonne a ruota, rock n roll, desideri di evasione e sogni di gloria.

Lo spettacolo che ha debuttato nel 1997 torna a Milano per festeggiare la sua maggiore età e i suoi anni di successi che hanno dato il via alla musical-mania italiana e a un vero e proprio fenomeno di costume: il musical sarà ospitato dal Teatro della Luna a Milano dal 28 marzo a 3 maggio 2015 salutando e dando il benvenuto a EXPO 2015.

Grease, prodotto dalla Compagnia della Rancia con la regia di Saverio Marconi, dimostra come l’Italia nulla ha da invidiare alle grandi produzioni internazionali: un grandissimo cast di artisti completi in grado di ballare, cantare e recitare ai massimi livelli, impianti audio e luci da stadio e una macchina organizzativa che farebbe impallidire anche produzioni oltreoceano.

Il segreto di questo musical è sicuramente la capacità di guardare a tutte le generazioni grazie a una drammaturgia che si adatta al presente ma che non tradisce le tradizioni degli anni ’50 e quei luoghi comuni che ne hanno decretato il successo sin dal debutto.

Il pubblico canta, ride, partecipa e si appassiona ai personaggi che hanno le stesse aspirazioni dei ragazzi di qualsiasi generazione rendendo forte l’immedesimazione. I nuovi arrangiamenti delle musiche originali ci consegnano una macchina per applausi fresca, moderna e ricca di emozioni.

Grease2015_gruppo_fotoGaetanoCessati (1)Il cast è affiatato, lucido, energico, instancabile. Piacevoli anche i momenti puramente recitati mentre quasi cadono le mani dopo le performances delle canzoni più amate e conosciute che vengono eseguite con un giusto mix di rispetto e passione.

Diceva Warren Casey, autore insieme a Jim Jacobs: Lo spettacolo doveva rappresentare un ritorno ad un genere di vita che appariva centrato sulle acconciature (oleose e appiccicose), sul cibo (economico, grasso, hamburger e molli patatine fritte) e su favolose automobili fuori serie (sporche e infangate) o su qualsiasi altra cosa “unta”: decidemmo così di chiamarlo Grease.

Grease sarà in scena anche al Teatro Brancaccio di Roma dal 5 al 17 maggio e in estate con due date speciali al Teatro La Fenice di Senigallia (AN) l’11 e 12 n attesa di proseguire il tour nella stagione 2015/2016.

Biglietti su TicketOne.it e nei punti vendita TicketOne

Segui il musical con l’hashtag: #seiperfettoperme!

Francesco Annarumma

 

Be the first to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published.


*