
Raccontare lo spettacolo non è cosa semplice, ci sembra lontano da ogni definizione, così come profondamente lo era Gabriella Ferri.
Un omaggio, un tributo, una serata, una festa del cuore, dell’ironia, della risata e del dolore.
Un concerto, un recital, dove le parole si mischiamo alle note, i pensieri al silenzio.
La voce di Syria con la complicità di Massimo Germini e Davide Ferrario reinterpreta, riscrive, ricalca ma non copia il grande repertorio che ha fatto la storia musicale della Ferri.
I fogli sparsi che raccontiamo sono le parole scritte dalla cantante romana durante l’intera esistenza.
Pochi gli elementi scenografici, un baule rosso, l’antico armadio dell’attore dal quale escono improvvise suggestioni.
C’è la teatralità, l’emozione, la partecipazione del pubblico e su tutto la voce di Syria che dal cuore fa rivivere il repertorio e la storia umana di una donna incredibilmente innamorata della vita.
L’incontro con Syria ha fatto nascere questo progetto, io ho avuto la fortuna di essere amico di Gabriella per molti anni, generosamente la sua famiglia mi ha permesso di curare un volume dove ho raccolto e suoi appunti, pensieri, diari, disegni, scarabocchi.
Come due attenti artigiani, io e Cecilia, ci siamo messi al telaio e abbiamo unito i fili delle parole scritte alle note, i testi delle canzoni ai pensieri appuntati sulla carta, è nato così “Perché non canti più” dove la forza della canzone si mischia a momenti di vita e in questa serata-concerto si affacciano le strade di Roma, i ricordi dell’infanzia, il primo amore, gli incontri, dalla Magnani a Pasolini.
Pino Strabioli
PERCHE’ NON CANTI PIU’
Ideato da Pino Strabioli e Cecilia Syria Cipressi
Con la supervisione di Seva, figlio di Gabriella
Direzione musicale Davide Ferrario e Massimo Germini
DOVE? Teatro Menotti
QUANDO? 29 e 30 marzo
PREZZI: Intero 30.00 € + 2.00 € prevendita. Ridotto over 65/under 15 – 15.00 € + 1.50 € prevendita
Leave a Reply