Triennale Teatro dell’Arte: “Panorama”

Panorama
Foto Theo Cote

Tra gli appuntamenti clou dell’agenda teatrale milanese in questo 2018, arriva a Triennale Teatro dell’Arte in prima nazionale per FOG l’ultima produzione di Motus, compagnia che nei suoi oltre venticinque anni di attività ha saputo affermarsi tra le realtà più coraggiose del teatro italiano, portando i propri lavori sui palcoscenici e negli spazi culturali più prestigiosi di tutto il mondo.

Panorama, che ha debuttato il 3 gennaio scorso all’interno dell’Under The Radar Festival di New York, nasce dall’idea di sviluppare una riflessione sulla necessità umana di essere in movimento, di smantellare confini (anche artistici) per estendere al massimo possibile il campo visivo.

Il progetto è una nuova tappa del percorso inaugurato nel 2015 da MDLSX, oggi senza dubbio il lavoro più celebre della compagnia, che vedeva protagonista Silvia Calderoni – vera e propria attrice icona di Motus. Gli stessi temi di MDSLX (il genere e la libertà di attraversarne i confini) vengono qui affrontati da una diversa angolazione, in un percorso che va oltre i confini del corpo per allargarsi a quelli geografici. Una ricerca che prende spunto dalle vicende di una piccola community di persone molto particolare, persone che hanno vissuto in prima persona esperienze diasporiche legate alle proprie scelte artistiche: gli attori della Great Jones Repertory Company, il gruppo interetnico di performer residenti a La MaMa, mitico teatro dell’East Village newyorkese fondato da Ellen Stewart (dove la pièce ha debuttato con grande successo a gennaio).

A partire dalle vicende biografiche degli attori, Motus, con il supporto del drammaturgo Erik Ehn, delinea nuovi panorami esistenziali, dove il nomadismo diventa una proprietà intrinseca dell’esistere (e dell’essere attore), mettendo a dura prova ogni tentativo di fissare irrevocabilmente persone, nazionalità, etnie, sessualità in categorie gerarchiche e immutabili.

PANORAMA
una produzione Motus
ideazione e regia: Enrico Casagrande e Daniela Nicolò
drammaturgia: Erik Ehn e Daniela Nicolò
con gli attori della Great Jones Repertory Company (Maura Nguyen Donohue, Richard Ebihara, John Gutierrez, Valois Mickens, Eugene the Poogene, Zishan Ugurlu)

DOVE? Triennale Teatro dell’Arte

QUANDO? dal 2 al 6 maggio

PREZZI: 20 euro (intero) / 15 euro (ridotto under 30/over 65) / 10 euro (ridotto studenti)

Be the first to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published.


*