Al Teatro Manzoni di Milano, dopo Mine Vaganti, torna Ferzan Ozpetek con un nuovo adattamento scenico di uno dei suoi successi cinematografici Magnifica presenza dal 10 al 22 dicembre 2024.
Lo spettacolo vede protagonisti Serra Yilmaz nel ruolo di Lea, Tosca D’Aquino come Maria, ed Erik Tonelli che interpreta Pietro. Completano il cast Toni Fornari, Luciano Scarpa, Tina Agrippino, Sara Bosi e Fabio Zarrella nei ruoli di personaggi che oscillano tra il reale e l’onirico.
Illusione e realtà, sogno e verità, amore e cinismo, cinema, teatro e incanto.
Per quei pochi che non avessero visto il film, cosa vedremo in scena al Teatro Manzoni? L’ho chiesto direttamente all’amica Serra Yilmaz, prima del suo rientro in Italia per la presentazione del nuovo film di Maurizio Nichetti AmicheMai.
“… di solito non racconto mai né i film né gli spettacoli nei quali recito – queste le parole di Serra Yilmaz – perché penso che il pubblico debba scoprire da solo cosa vedrà.
Ti posso dire che Magnifica presenza è una specie di favola ma che sa raccontare anche la realtà, come tutte le favole. È un gran piacere per me, ma per tutto il cast, recitare in questo spettacolo perché ci divertiamo moltissimo e credo questo nostro divertimento lo trasmettiamo al pubblico. Il pubblico esce molto felice dal teatro e a noi questo fa molto piacere. Ecco, questo è quello che mi sento di dirti”
Nel film Magnifica presenza tu non c’eri, nella pièce teatrale chi interpreti?
È vero, nel film non c’ero, c’era un attore turco Cem Yılmaz. Interpreto la sua parte. Come noterai ha il mio stesso cognome, tra l’altro molto diffuso in Turchia.
In realtà, devi sapere, che non è il mio vero cognome, è il cognome del mio primo marito, anche lui attore. Dopo una serie di errori nei miei primi due film (hanno messo il suo cognome) alla fine l’ho lasciato, anche perché è una persona alla quale voglio molto bene, non mi da per niente fastidio avere il suo cognome!
Come spesso accade dopo aver letto un libro, vedere la trasposizione cinematografica, può capitare di rimanere un po’ delusi perché siamo abituati a farci il nostro personale ‘film’. Nel caso di un film che diventa uno spettacolo non avete paura possa accadere la stessa cosa?
No! ti spiego…
Il film come nel caso di Magnifica presenza i personaggi non li puoi immaginare, esistono già, non puoi farti il tuo personale ‘film’ di conseguenza una volta a teatro non possono deluderti!
Viceversa, se leggi un libro che poi diventa un film o uno spettacolo va da sé che ognuno di noi si faccia il proprio film, allora ci sta tu possa rimanere deluso.
Ad esempio un film che non mi delusa è stato The hours tratto dal romanzo di Michael Cunningham.
Cosa ti piacerebbe si portassero a casa gli spettatori dopo aver visto Magnifica presenza?
Una riflessione!
Capire perché l’unica cosa che l’uomo ha imparato da un passato così doloroso, così vicino a noi, è che NON sarà mai in grado di imparare la lezione dalla Storia.
Cosa ti piacerebbe leggere in una recensione dello spettacolo Magnifica presenza e cosa invece ti darebbe fastidio?
Mi piacerebbe leggere che è un bel lavoro e che il cast è molto unito in scena, mi piacerebbe leggere della bravura degli attori e del regista. Ecco, questo mi piacerebbe leggere!
Evidentemente non mi piacerebbe leggere che lo spettacolo non è bello e che non passa niente! Questo mi spiacerebbe leggere, chiaramente!
Dando appuntamento al Teatro Manzoni di Milano, chi vorresti invitare alla prima?
Tutti i miei amici, tutte le persone che mi vogliono bene e tutte le persone che amano il teatro. Nessun nome in particolare perché sono felice quando i miei amici vengono a vedermi a teatro, per me è sempre un piacere.
Se posso, giusto una mia curiosità. Sono tanti anni che fai teatro in Italia, hai mai pensato alla regia?
In Turchia ho già fatto regia a teatro, in Italia le cose sono differenti, non è così facile.
Mi piacerebbe molto, certo che sì, e avrei anche in mente cosa mettere in scena. Un testo di un’autrice turca che vive da molti anni in Francia, è una cara amica e ho già recitato in due sue opere, scrive molto bene.
Incrociamo le dita…
Perché no… a me piacerebbe molto!
Diamo appuntamento a teatro?
Si, spero di vedere a teatro tutte le persone che amano quest’arte, che vengano in moltissimi a trovarci perché come detto noi recitiamo in quest’opera con tanto divertimento e ci piace trasmetterlo al pubblico.
Saremo al Teatro Manzoni per ben due settimane, dal 10 al 22 dicembre 2024 e per chi non potrà esserci a Milano saremo in tournée fino al 6 di aprile 2025 con ben 90 repliche!
MAGNIFICA PRESENZA
Quando?
dal 10 al 22 dicembre 2024
Dove?
Teatro Manzoni
Tra sogno e realtà Magnifica presenza, promette di essere un’esperienza teatrale immersiva, un’opportunità per il pubblico di assistere alla trasposizione teatrale di un film acclamato, evidenziando la capacità di Ozpetek di trasportare le sue storie dallo schermo al palcoscenico con maestria e sensibilità.
Buona serata.
TiTo
Leave a Reply