Recensione: “Il rivoluzionario errante”
La recensione de “Il rivoluzionario errante – Vite, utopie, fallimenti di Nikolaj Sudzilovskij” diretto da Alberto Oliva con Mario Sala e Angelo Tronca.
La recensione de “Il rivoluzionario errante – Vite, utopie, fallimenti di Nikolaj Sudzilovskij” diretto da Alberto Oliva con Mario Sala e Angelo Tronca.
La recensione di “Prima di ogni altro amore” che racconta l’incontro artistico tra Pier Paolo Pasolini e Maria Callas.
La questione ebraica dopo la Shoah è protagonista de “Il venditore di sigari” in scena al Teatro Litta.
Intervista a Monica Faggiani, protagonista, insieme ad Arturo di Tullio e Flavia Marchionni de “L’anno sabbatico”.
La recensione dello spettacolo “Il sosia” diretto da Alberto Oliva con Elia Schilton e Fabio Bussotti.
Il salotto di Mariagrazia Innecco è qualcosa di molto vicino al Kammerspielhaus di Max Reinhardt, al Teatro intimo di Stoccolma gestito da Strindberg, insomma ad […]
Si può fare la pace con la caverna di Platone e le sue ombre, eccome se si può. E si può scoprire che le ombre […]
Dall’incontro con fACTORy32 nasce la prima opera teatrale realizzata appositamente per raggiungere il pubblico attraverso la rete. Uno speciale adattamento on the road e on […]
Dostoevskij deve avere un senso in più, soprannumerario, in grado di cogliere l’essenza dell’umano, di scrivere l’ineffabile risultato dell’equazione umana nella forma di sofferti grafemi, […]
«È meglio essere infelici, ma sapere, piuttosto che vivere felici in una sciocca incoscienza. È così difficile conoscere la bellezza; la bellezza è un enigma». […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes