Teatro PimOff: “I Mohamed”

mohamed
foto Vito Daniele Fontana

I Mohamed è la storia di una famiglia tutt’altro che perfetta, ispirata alla sua. Eppure, potrebbe essere la storia di tanti, viste le tematiche che in sé contiene: l’incomunicabilità, la distanza emotiva tra i componenti della famiglia, la difficoltà di mostrare affetto, la solitudine di tre persone sedute vicine a mangiare allo stesso tavolo, i segreti che tutti sanno e che pure tutti tacciono, i silenzi assordanti, i problemi piccoli e banali. Una famiglia come tante, insomma. O quasi.

Due genitori e un figlio unico, che poi unico non è. E che scopre di non esserlo in un giorno come tanti, casualmente. Sarà proprio la rivelazione di avere una sorella a sconvolgere la vita del Figlio, fino ad allora figlio “unico e ufficiale”. Come dovrebbe reagire a tale notizia? Come dovrebbe comportarsi ora, sapendo una cosa così tremenda e intima, che suo padre e sua madre ignorano lui sappia? Come affrontare due genitori che per una vita hanno tenuto nascosto un segreto così essenziale? Due genitori che non hanno saputo – potuto – accettare di avere due figli e che hanno scelto di nasconderne una all’altro? E perché, poi?

Inizia così il viaggio interiore del Figlio che, durante i vari pasti della giornata, cercherà di trovare il coraggio di affrontare questo delicato “fuori programma” con le persone che pensava, fino a quel momento, di conoscere. Attraverso spremute d’arancia, filosofie spicciole sulla vita dei gamberi, abiti indossati come stile di vita, il Figlio cercherà di affrontare quella che per lui è la più ardua delle sfide: comunicare con i propri genitori come mai aveva fatto prima.

Una commedia assurda, che tra momenti ilari, dialoghi paradossali e amare confessioni (rigorosamente non dette) nasconde nel suo substrato una tragicità sull’orlo dell’eruzione, pronta ad esplodere in qualsiasi momento e in qualsiasi grottesco modo, pronta a polverizzare ogni illusione di quella famiglia perfetta tanto desiderata.

I MOHAMED
di Yaser Mohamed
ideazione e regia Yaser Mohamed
con Alessandro Cremona, Patrizia Casagrande, Alessandro Marverti

DOVE? Teatro PimOff

QUANDO? 17 aprile alle 20.30, 18 aprile alle 19.30

PREZZI: 18 € (intero); 12 euro € (acquisto online; over 60); 10 € (under 25; gruppi da 5 persone)

Be the first to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published.


*